Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
SERRA SAN BRUNO - A seguito delle iniziative del Comitato civico Pro Serre e di alcuni primi cittadini del territorio rispetto al quadro preoccupante emerso nel comprensorio montano riguardo all’alta mortalità registrata dall’Istituto Superiore di Sanità, iniziano a prendere corpo le prime attività di approfondimento. Il rapporto dedicato allo studio epidemiologico dei siti contaminati della Calabria, frutto di un lungo percorso di collaborazione fra l’Istituto Superiore di Sanità (Iss) e la Regione Calabria, ha reso noti nel maggio scorso – per la prima volta – dati concreti rispetto alla quantità e alle cause delle morti sul territorio regionale.
L’Iss, in particolare il Dipartimento di Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria, ha definito dei criteri e delle linee guida di riferimento per un utilizzo ottimale delle procedure di Analisi di Rischio da effettuare nel contesto dei siti contaminati che richiedono interventi di bonifica, analizzando nel rapporto diversi territori considerati critici. Attenzione particolare, nel dossier, è stata attribuita al “Caso studio delle Serre Calabre”, dove – si legge nel documento – «appare ben documentata una sovra mortalità rispetto alla Regione Calabria alla quale concorrono in modo particolare i tumori totali e specialmente quelli gastrici».
Il Comitato civico Pro Serre, nel corso dei giorni scorsi aveva indirizzato agli organismi competenti una richiesta di desecretazione degli atti inerenti al progetto Miapi, condotto grazie all’ausilio dell’Arpacal, per il monitoraggio e l’individuazione delle aree potenzialmente inquinate, i cui esiti non sono stati ancora resi noti. A conseguenza di ciò, per approfondire le «tematiche ambientali e sanitarie riguardanti i comuni di Serra San Bruno, Mongiana e Fabrizia», il Centro di epidemiologia ambientale regionale afferente alla stessa Arpacal, grazie alla collaborazione del primo cittadino di Serra San Bruno, Luigi Tassone, ha convocato per il prossimo mercoledì 22 giugno una riunione tecnica alla quale sono stati chiamati a prendere parte: il responsabile RenCam e referente Registro Tumori dell’Asp di Vibo Valentia, Beatrice Grasso; il direttore del Dipartimento Provinciale Arpacal di Vibo Valentia, Angela Diano; il referente del Laboratorio Fisico “Ettore Majorana” Dipartimento Arpacal di Catanzaro, Salvatore Procopio; il presidente del Comitato civico Pro Serre, Salvatore Albanese e i sindaci di Serra San Bruno (Luigi Tassone), Mongiana (Bruno Iorfida) e Fabrizia (Antonio Minniti). L’incontro si terrà, dunque, il prossimo mercoledì 22 giugno, alle ore 11, nella sala giunta del municipio di Serra San Bruno, e dovrebbe rappresentare il primo passo per un approfondito screening rispetto alle cause di malattie e alle potenziali correlazioni con casi di contaminazione ambientale nel territorio delle Serre.
Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Associazione "Il Vizzarro”
via chiesa addolorata, n° 8
89822 - Serra San Bruno