Martedì, 03 Giugno 2025 13:12

“Il mestiere di vivere e di scrivere. Sharo Gambino nel centenario della nascita". Il convegno organizzato dall’Einaudi di Serra San Bruno

Scritto da Redazione
Letto 807 volte

L'IIS Einaudi di Serra San Bruno continua a promuovere e valorizzare la figura di Sharo Gambino, il noto intellettuale, giornalista e scrittore serrese. Dopo il primo Reading di letture tratte dalle sue opere e l’evento culinario, basato sul suggestivo volume “Venerdì e Domenica”, con il patrocinio del Comune di Serra San Bruno, l’Istituto ha ora messo in cantiere un convegno, intitolato “Il mestiere di vivere e di scrivere. Sharo Gambino nel centenario della nascita”.

L'evento, che si svolgerà giovedì 5 giugno dalle ore 16.30 presso Palazzo Chimirri, sarà un'occasione per esplorare la figura e l'opera di questo importante autore sotto diversi punti di vista. Studiosi e amici di Sharo Gambino, tra cui il noto antropologo Vito Teti, la giornalista RAI Annarosa Macrì e lo Storico dell’arte Domenico Pisani, si riuniranno per discutere la sua eredità artistica e intellettuale, analizzando le sue opere e il suo contributo alla cultura e alla società, spaziando dal suo amore per i paesi e il suo profondo radicamento, al suo senso intimo per le storie, fino al suo lato più prettamente artistico.

Non sarà solo un’occasione per discutere della sua opera, ma anche per condividere ricordi e aneddoti sulla vita personale e intima, grazie altresì ai preziosi contributi del fratello Franco e di suo figlio Sergio, il quale leggerà alcuni estratti del volume “Fischia il sasso”, recentemente riedito dalla casa editrice Rubbettino. La partecipazione familiare renderà l’evento emozionale e ancora più significativo, offrendo ai partecipanti una visione più completa della figura dell’autore serrese.

Il convegno sarà introdotto dal sindaco di Serra San Bruno, dott. Alfredo Barillari, e moderato e coordinato dal dirigente scolastico Antonino Ceravolo, che aiuterà e agevolerà le riflessioni di tutti i relatori.

Un’occasione unica per riflettere sulla figura e sullo spaccato esistenziale di Sharo Gambino a cento anni dalla sua nascita e per celebrare la sua eredità culturale. Tutti sono invitati a partecipare a questo importante momento di memoria collettiva; un’esperienza unica per scoprire aspetti inediti della sua vita, del suo impegno civile e della sua produzione letteraria e artistica.

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)