Venerdì, 26 Ottobre 2012 18:24

Serra, il 29 ottobre all'Einaudi le elezioni per i rappresentanti d’istituto

Scritto da Salvatore Albanese
Letto 2484 volte

mini elezioni_studentiLa bacheca affissa nell’atrio dell’Istituto Superiore “Luigi Einaudi” lo dice chiaro: lo ‘school day election’ serrese sarà il prossimo 29 ottobre. Giorno in cui si eleggeranno i rappresentanti d’istituto 2012-2013 scelti  da tutti i frequentanti dei 4 indirizzi di studio. Ai nastri di partenza 2 liste, con ben 9 candidati.

La lista n.1 è composta da Mariangela Roti (Liceo), Vincenzo Iorfida (Alberghiero), Gabriella Fazzari (Ragioneria) e Davide Tucci (Geometra). Mentre per la lista n.2 concorreranno Bruno Bartone (Liceo), Cosimo Valente (Alberghiero), Domenico Figliuzzi (Ragioneria), Angelo Salerno (Geometra), e Nicola Iaconis (Alberghiero Acquaro).

Le elezioni scolastiche per gli studenti rappresentano la prima vera opportunità di accostarsi alla vita democratica, oltre che una scelta matura utile a partorire i 4 delegati dalla componente alunni che sederanno al tavolo del Consiglio d’Istituto. È molto importante, proprio per questo, che i rappresentanti scelti siano ragazzi con le idee chiare, capaci con il loro contributo di portare in Consiglio le istanze degli studenti per autodeterminare al meglio il futuro della propria scuola. Di una scuola intesa non come freddo contenitore di banchi, lavagne e ragazzi incapaci di pensare anche solo un centimetro al di sopra di quello che imparano, ma piuttosto come luogo in cui, oltre che alla trasmissione del sapere, si pensi alla creazione della coscienza critica di studenti visti non come scatole passive da riempire, ma come fiaccole da accendere. Una scuola che sia il punto natale di una società futura migliore di quella che l’ha preceduta.

Le elezioni scolastiche rappresentano quindi un appuntamento importante. Perché una scuola è veramente scuola solo se nei suoi processi decisionali vengono direttamente inclusi le centinaia di ragazzi che la animano e ne motivano l’esistenza. Una scuola capace di educare alla libertà, in cui si insegni ai ragazzi che assumersi anche una sola piccola responsabilità non è l’ultima cosa da fare, e che anche da un’aula scolastica, assorti fra Dante e Socrate, ci si può affacciare alla finestra che dà sul mondo esterno, facendo sentire la propria voce su ciò che quotidianamente, oltre la scuola, si conosce, si vede, si vive. Per tanto, buona scelta. 

Articoli correlati (da tag)

  • La campagna elettorale tra social e realtà: chi teme il confronto e chi maschera il fallimento La campagna elettorale tra social e realtà: chi teme il confronto e chi maschera il fallimento

    SERRA SAN BRUNO - Si sa che ogni campagna elettorale, con le sue liturgie e i suoi ministri del culto propagandistico, è una storia a sé e, dunque, quella che porterà Serra al voto amministrativo del prossimo 5 giugno è ancora tutta da scrivere. Però ci sono già alcuni elementi, soprattutto per ciò che riguarda le forme di comunicazione usate dai vari protagonisti in campo, che restituiscono un quadro fin qui inedito della paesana prassi della caccia al voto.

  • A Gerocarne studenti dell'Istituto Industriale e per Geometri impegnati nel progetto alternanza scuola-lavoro A Gerocarne studenti dell'Istituto Industriale e per Geometri impegnati nel progetto alternanza scuola-lavoro

    GEROCARNE Andare a scuola senza penna, matita e quaderni e imbrattarsi le mani di olio meccanico invece che di inchiostro. Per gli studenti dell’Istituto Industriale e per Geometri di Vibo, protagonisti del progetto alternanza scuola-lavoro (previsto dal Miur) è cambiato il modo di vivere la didattica. Di seguito alla nuova riforma, l’alternanza è diventata «un elemento strutturale dell’offerta formativa» che prevede almeno 400 ore da effettuare negli ultimi tre anni degli istituti tecnici e professionali e 200 nei licei.

  • Serra verso le Comunali | "Siamo un laboratorio politico, non la terza lista" Serra verso le Comunali | "Siamo un laboratorio politico, non la terza lista"

    SERRA SAN BRUNO - Non l'hanno voluta battezzare come la "terza lista" o, in alternativa, la "terza via". Quanto, piuttosto, come un vero e proprio «laboratorio di idee, composto da persone indipendenti e libere di esprimere le proprie opinioni».

  • L'anticonsiglio comunale/35 - Il nuovo record dell'amministrazione Rosi: 5 minuti e tutti a casa L'anticonsiglio comunale/35 - Il nuovo record dell'amministrazione Rosi: 5 minuti e tutti a casa

    SERRA SAN BRUNO - Se quella di stamane non è stata la seduta del consiglio comunale più corta in termini di durata dell'amministrazione Rosi, davvero poco ci manca. La riunione del civico consesso si è tenuta alle 9 presso i locali di palazzo Chimirri ed, in pochissimi minuti, si è proceduto all'approvazione dei punti all'ordine del giorno. 

  • Ghost, un nuovo arresto per espiazione pena Ghost, un nuovo arresto per espiazione pena

    112Nella mattinata odierna, i carabinieri della stazione di Soriano, diretti dal maresciallo Barbaro Sciacca, e guidati dal capitano della Compagnia di Serra San Bruno, Stefano Esposito Vangone, hanno dato esecuzione ad un ordine di carcerazione per espiazione di pena detentiva, nei confronti di Francesco Ida’, 35enne, pregiudicato, nato a Gerocarne. L’uomo, arrestato per scontare una pena di 4 anni e 5 mesi di reclusione, è stato condannato per il reato di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti.

    Il provvedimento di arresto, emesso dalla procura generale di Catanzaro, è stato posto in essere in merito a quanto emerse a conclusione dell’operazione “Ghost” effettuata dalla Polizia di Stato all’inizio del 2009, con la quale è stata fatto luce su un giro di droga che avrebbe interessato nello specifico il territorio compreso tra i comuni di Pizzo, Soriano, Sorianello e Gerocarne.

    Ida’è stato accompagnato presso la casa circondariale di Vibo Valentia, dove venerdì scorso erano già stati condotti altri tre condannati - Giuseppe Capomolla, residente a Soriano; Pietro Nardo di Sorianello e Bruno Sabatino, residente invece a Gerocarne – interessati dalla stessa operazione antidroga.

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)