mini omicidioFrancesco Meddis, 50 anni, dipendente Sacal, è stato ferito gravemente in un agguato avvenuto stamattina a Stefanaconi. Appena uscito di casa, Meddis è stato colpito all'addome e al petto da diversi colpi di pistola. Le condizioni dell'uomo, trasportato all'ospedale "Jazzolino" di Vibo Valentia, sono state giudicate gravi. I carabinieri hanno avviato le indagini sull'ennesimo fatto di sangue verificatosi nel Vibonese negli ultimi mesi. Sempre a Stefenaconi, piccolo centro alle porte di Vibo, il 21 marzo scorso è stato gambizzato un 38enne, mentre il 20 febbraio è stato ucciso un imprenditore 33enne.

Pubblicato in ATTUALITÀ

mini omicidio_rimedioSERRA SAN BRUNO – Nicola Rimedio non doveva avere scampo. A soli 26 anni, è stato ucciso come un boss, freddato a colpi di lupara. Tutto fa pensare ad un omicidio di ‘ndrangheta: i sicari, sabato sera intorno alle 19,30, hanno agito con spietata precisione. Era ancora giorno sulla ex statale 182. Quella strada, molto trafficata, il giovane di Savini (Sorianello) la percorreva spesso, anche più volte al giorno. Poco prima delle 19 era stato visto a Serra San Bruno, poi evidentemente si è diretto verso il suo paese, per poi tornare di nuovo indietro verso Serra. Nella cittadina bruniana però non c’è mai tornato, perché è caduto sotto i colpi (cinque) di due fucili calibro 12. Gli hanno sparato di fronte, al parabrezza, e poi al finestrino del lato guida.

Pubblicato in ATTUALITÀ

mini nicola_rimedioSERRA SAN BRUNO – Agguato mortale sulla ex statale che da Savini (frazione di Sorianello) conduce a Serra San Bruno. La vittima è Nicola Rimedio (foto), 26 anni, di Savini, che a bordo della sua auto – una Volkswagen Golf grigia – stava andando verso la cittadina della certosa quando è stato raggiunto da una raffica di colpi d’arma da fuoco. L’omicidio dovrebbe essersi verificato poco dopo le 19 di stasera, a un paio di chilometri da Serra San Bruno. Secondo quanto siamo riusciti ad apprendere, Rimedio è stato trovato morto poco distante dalla sua auto, il che lascia presupporre che la vittima abbia cercato di sfuggire ai sicari, che però non gli hanno lasciato scampo. Pare che la vittima dell’agguato avesse dei precedenti penali per droga.  

Pubblicato in ATTUALITÀ
Lunedì, 02 Aprile 2012 09:45

Agguato a Sorianello: 23enne in fin di vita

mini polizia-di-statoDomenica di sangue nel Vibonese. Ieri sera, intorno alle 21,30, il 23enne Giovanni Emanuele è stato gravemente ferito in un agguato nei pressi di Savini, frazione di Sorianello. Mentre era a bordo della sua auto, Emanuele, già noto alle forze dell'ordine e parente del presunto boss Bruno, è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco al torace e alla testa. Sul posto, allertati da alcuni automobilisti, sono giunti gli uomini del commissariato di P.S. di Serra San Bruno guidati dal dirigente Domenico Avallone. Il 23enne è stato trasportato al pronto soccorso dell'ospedale "Jazzolino" di Vibo Valentia, dov'è giunto in fin di vita. Le sue condizioni restano molto critiche. Allo stesso orario si è verificato un altro fatto di sangue a Triparni, dove un 50enne con precedenti, Mario Longo, di Vibo Marina, è stato ucciso a colpi d'arma da fuoco mentre era a bordo della sua auto. Anche se i due fatti di sangue non sono collegati tra loro, le modalità sembrano in tutto e per tutto riconducibili ad agguati di 'ndrangheta.

Pubblicato in ATTUALITÀ

mini omicidioSono stati interrogati per tutta la notte i familiari e i conoscenti delle tre persone coinvolte nell'agguato avvenuto a Vibo Marina nella tarda serata di ieri. Francesco Scrugli, 42enne pregiudicato, è stato ucciso mentre entrava in un'abitazione, probabilmente da due sicari che hanno fatto fuoco, ferendoli, anche su Rosario Battaglia, 27 anni, e Raffaele Moscato, 26. Nell'agguato potrebbero essere state usate due pistole che hanno esploso, secondo i primi rilievi, decine di colpi all'indirizzo dei tre. Scrugli, morto all'istante, è considerato dagli inquirenti un affiliato alla 'ndrina dei Lo Bianco di Vibo Valentia, ed era già sfuggito ad un agguato l'11 febbraio scorso. La vittima dell'omicidio di ieri era rimasta coinvolta nelle operazioni "Nuova Alba" e "Nasty embassy"

Pubblicato in ATTUALITÀ

mini I-gemelli-Nicola-e-Vito-GrattaAlberto Sia e Patrik Vitale sono stati condannati a 20 anni di reclusione ciascuno per l'omicidio dei fratelli gemelli Vito e Nicola Gratta' (foto), 45 anni, compiuto a Gagliato l'11 giugno 2010. Giovanni Catrambone, che era il terzo imputato, è stato assolto. Queste le sentenze del processo celebrato con rito abbreviato davanti al gup di Catanzaro. I tre imputati furono arrestati dai carabinieri il 2 luglio del 2010 su provvedimento di fermo emesso dalla Dda di Catanzaro. Secondo l'accusa, il duplice omicidio dei fratelli Gratta' era maturato nell'ambito di quella che viene erroneamente definita ''faida dei boschi''

Pubblicato in ATTUALITÀ

mini omicidioAgguato stamattina a Gioia Tauro: un 51 enne già noto alle forze dell'ordine, Giuseppe Priolo, è stato ucciso intorno alle 7 nei pressi di piazza Trieste, in centro, mentre scendeva dalla sua auto per entrare in un negozio di tabacchi. Qualcuno si è avvicinato all'uomo e gli ha sparato contro un colpo di fucile caricato a pallettoni, l'uomo ha cercato di rifugiarsi nel negozio ma è stato raggiunto da una seconda fucilata. Giuseppe Priolo era lo zio di Vincenzo Priolo, ucciso sempre a Gioia Tauro l'8 luglio scorso. Per l'omicidio di Vincenzo Priolo la Procura della Repubblica di Palmi ha emesso un provvedimento di fermo nei confronti di un giovane che si è reso irreperebile e che viene tuttora ricercato. Vincenzo Priolo, secondo le ricostruzioni degli inquirenti, fu ucciso ins eguito ad una rissa per la quale furono arrestate quattro persone. L'omicidio di Vincenzo Priolo fece scalpore perchè la vittima era cognato di Gioacchino Piromalli. Ora le forze dell'ordine sono al lavoro per capire se ci sia un collegamento tra i due omicidi.

Pubblicato in ATTUALITÀ

mini omicidio04Giuseppe Matina, imprenditore agricolo di 33 anni, è stato ucciso stasera a Stefanaconi. Il fatto è avvenuto intorno alle 18 di fronte all'abitazione della vittima, in contrada "Breve". Matina è stato freddato nel cortile di casa sua da due killer armati di pistola, ed è morto sul colpo. Sul luogo dell'omicidio sono intervenuti carabinieri e polizia: gli inquirenti ipotizzano che il delitto sia maturato nell'ambito della criminalità organizzata. Matina era già scampato ad un agguato nel dicembre scorso, mentre era alla guida della sua automobile. L'imprenditore in passato era stato indagato per associazione mafiosa, ma non aveva mai subito alcuna condanna. Il procuratore della Repubblica di Vibo Valentia, Mario Spagnuolo, ha informato dell'omicidio il procuratore aggiunto della Dda di Catanzaro, Giuseppe Borrelli. (foto repertorio)

Pubblicato in ATTUALITÀ
mini I-gemelli-Nicola-e-Vito-GrattaE' stato rinviato al 24 gennaio il processo a tre persone accusate del duplice omicidio dei fratelli gemelli Vito e Nicola Grattà (foto), di 45 anni, avvenuto a Gagliato l'11 giugno 2010 nell'ambito, secondo l'accusa, dello scontro tra le cosche della zona ionica catanzarese e reggina e del vibonese. Il processo, in cui sono imputati Alberto Sia, Patrik Vitale, e Giovanni Catrambone, è stato rinviato alla luce delle dichiarazioni di un nuovo pentito di 'ndrangheta, Bruno Procopio. E' stato il pm della Dda di Catanzaro, Vincenzo Capomolla, a depositare, nel corso dell'udienza con rito abbreviato celebrata davanti al gup, i verbali resi da Procopio, che ha iniziato a collaborare dal 20 dicembre scorso, dopo essere stato arrestato nell'ambito dell'operazione "Showdown" condotta dai carabinieri contro le presunte cosche Sia-Procopio-Tripodi che operano nella zona di Soverato. Bruno Procopio, figlio di Fiorito Procopio che, secondo gli inquirenti, sarebbe uno dei principali esponenti del 'locale' di 'ndrangheta di Soverato, nelle dichiarazioni rese a Capomolla ha parlato anche del duplice omicidio dei due fratelli di Gagliato e per questo il pm ha deciso di chiederne l'audizione. Il collaboratore sara' sentito in videoconferenza. I tre  imputati sono stati arrestati dai carabinieri il 2 luglio 2010 su provvedimento emesso dalla Dda di Catanzaro. Una delle vittime della faida e' stato proprio il boss Vittorio Sia, padre di Alberto, ucciso in un agguato il 22 aprile del 2010. L'agguato mortale contro Vittorio Sia sarebbe all'origine, secondo l'accusa, del duplice omicidio dei fratelli Gratta'. Alberto Sia, insieme a Vitale e Catrambone, e' sospettato di avere rubato lo scooter utilizzato per l'agguato ai fratelli Gratta'.
Pubblicato in ATTUALITÀ
Pagina 2 di 2

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)