lndlogoIl Consiglio direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, dopo aver esaminato le domande di iscrizione e la documentazione prodotta, ha deliberato di ammettere al campionato di Promozione, girone B, le società sotto elencate:

 

 

 

Asd Aurora Reggio
Ac Bagnarese
Asd Calcio Cittanovese
Asd Caulonia 2006
Asd Deliese
Us Gioiosa Jonica Asd
Ac Locri 1909
Asd Marina di Gioiosa
Ssd Polistena
Asd Reggio Mediterranea
Usd Rizziconi Calcio
Asd San Giuseppe Calcio
Asd Serrese
Agsd Soriano 2010
Asd Villese Calcio

 Tra queste, tre sono state ammesse al campionato pur non avendo diritto: Gioiosa Jonica, Caulonia e San Giuseppe.

Due sono, invece, le compagini vibonesi presenti nel girone B: la Serrese, fresca vincitrice del campionato di Prima categoria, che dovrà però rimettersi subito all'opera per pianificare nuovamente una stagione, visto il probabile addio dei senatori della squadra ed il Soriano che, dal canto suo, cercherà di ripetersi dopo lo straordinario quinto posto della passata stagione. 

Il Filogaso, invece, è finito nel girone A, così composto: Audace Rossanese, Città di Amantea, Cotronei, Filogaso, Garibaldina, Juvenilia Alto Jonio, Luzzese Calcio, Promosport, Roccabernarda, Roggiano Calcio, San Fili Calcio, San Lucido, Sant'Anna, Sporting Club Davoli, Torretta, Trebisacce. 

Pubblicato in SPORT
Lunedì, 27 Agosto 2012 09:27

Serra, ambiente risorsa da tutelare

progetto pisaniSERRA SAN BRUNO - Coniugare la valorizzazione del territorio con il miglioramento dell'ambiente. Sembra essere questo l'imperativo di un progetto avviato dal gruppo 'L' anima verde nel mondo', fondato da Luciano Pisani, che si sta prodigando per mettere in atto tutta quella serie di interventi utili in difesa dell'ambiente e della biodiversità. L' idea è quella di intervenire sulla valle dell' Ancinale, con lo scopo di migliorare sia l'aspetto paesaggistico ma anche, e soprattutto, per strizzare l'occhio all'esigenza, oggi più che mai attuale, di una concreta attenzione verso l'ecologia e la biodiversità. «Quella che parte come necessità imprescindibile di agevolare la percorrenza del fiume ancinale, che attraversa l'intera cittadina delle Serre - ha affermato Pisani - potrebbe diventare un piccolo capolavoro estetico, oltre ad estendere i suoi effetti anche sul piano della funzionalità. Il paese della Certosa conta una dozzina di ponti finalizzati a consentire il transito da una parte all'altra del fiume». Il progetto, dunque, si propone di aggiungere armonia e grazia alla cruda funzionalità della rete viaria. Ma non è tutto: si cercherà, infatti, di creare un piccolo Eden, popolato da una varietà di graziosi animali e dotato di una vegetazione naturale particolarmente curata nei dettagli. Insomma, un grande richiamo turistico e, al tempo stesso, un maestoso omaggio alla biodiversità, che non è più soltanto una lodevole presa di coscienza di rispettare la natura, ma un messaggio obbligato in direzione della vita.

(articolo già pubblicato su Calabria Ora)

Pubblicato in CULTURA

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)