mini giustiziaSono stati sorpresi all'interno di una masseria a Stefanaconi, alle porte di Vibo, nella quale si nascondeva il latitante Saverio Patania, arrestato di recente dagli uomini del Comando provinciale dei Carabinieri. Antonio La Rocca, 35 anni, di Gerocarne, Alessandro Bartalotta, 22 anni, di Stefanaconi, e Valer Dumitras, 50 anni, pastore romeno, erano stati arrestati con l'accusa di favoreggiamento personale al latitante. Il gip Grabiella Lupoli, però, non ravvisando gli estremi per convalidare gli arresti, ha deciso per la scarcerazione delle tre persone fermate. Patania, dal canto suo, durante l’interrogatorio di garanzia non ha risposto alle domande del giudice che ha trasmesso poi gli atti al competente gip distrettuale antimafia di Catanzaro. Saverio Patania è infatti coinvolto nell’operazione antimafia denominata «Gringia» con l’accusa di essere stato il mandante di un omicidio e di quattro tentati omicidi.

Pubblicato in ATTUALITÀ
 
mini cani_avvelenati
Riceviamo e pubblichiamo
 
"Vorrei rivolgere un ringraziamento particolare agli abitanti di via A. Gramsci, dove io dimoro da circa 30 anni, per aver preso a cuore il problema dei cani randagi. Infatti tra le giornate di giovedì e mercoledì hanno pensato bene di avvelenare ben 5 cani, senza alcun valido motivo. Una via, la mia, fatta di gente educata e rispettosa e di lavoratori nati (vagabondi di ogni razza). Ieri mattina, quando sono uscito per andare a lavorare, i cani erano vivi e vegeti; dopo tre ore erano in agonia, tra dolori atroci. Io mi vergogno di vivere in un paese come il nostro, dove non funziona niente, dove tutto è lecito e dove l'ente comunale sembra un teatrino di marionette. A Serra qualche persona che ha a cuore la sorte di questi poveri animali indefesi c'è, ma c'è pure l'omertà di chi sa e non parla. Purtroppo le persone che hanno coraggio di lottare per il vero sono poche, la maggiorparte pensano solo a fare una vita serena pensando che a loro le cose spiacevoli non accadranno mai. Se esiste una giustizia su questa o in un altra vita spero dia una giusta ricompensa a questi "bastardi". Gettano il veleno incuranti del fatto che qualche bambino potrebbe essere al posto dei cani. Mi vergogno di essere Serrese''.
 
 
Salvatore Zaffino
Pubblicato in ATTUALITÀ

mini Serra_San_Bruno_2040-12-57-03-4870Ai nostri giorni si dà poca importanza a quei valori che fanno parte della vita di sempre: la responsabilità ad esempio; in pochi di noi, anzi nessuno di noi può considerarsi pienamente responsabile. Essere responsabili vuol dire essere coerenti, per mantenere un impegno non c’è bisogno del contatto, o almeno non sempre, a volte basta la parola. Sono una ragazza di sedici anni, non ho grosse responsabilità, ma spesso mi viene difficile mantenere un impegno preso; come ad esempio la scuola: "Si, mamma, non ti preoccupare…mi dici sempre le stesse cose", e poi l’indomani torno con un bel quattro a casa…che irresponsabile che sono….forse alla mia età è normale, ma mi rendo conto che i miei genitori hanno fatto dei sacrifici per trasmettermi il valore dell’istruzione, e mi rendo conto che in questo modo le mie irresponsabilità ricadono su di loro. Magari fosse solo la scuola, la verità è che io nella vita sono una frana, sono la tipa dell’ultimo minuto...lo so non è un modo molto responsabile di vivere, mi accuso io stessa della mia incoerenza, confusionaria e disorganizzata, ma nello stesso tempo molto disponibile con chi ha bisogno di aiuto. Chi di noi può ritenersi veramente “responsabile?"...So per certo che se avessi fatto questa domanda ad alta voce in classe, ci saremmo guardati con una tipica espressione da ebeti e avremmo sorriso un po’, senza dare una risposta. Ma se la stessa domanda si facesse agli uomini che nel mio paese hanno delle responsabilità?

Tutti noi dobbiamo sentirci chiamati in causa quando si parla di “corresponsabilità”, con tutti non intendo solo i “civili in giacca e cravatta”, parlo del prete, del sindaco, del carabiniere, dell’assasino, del disoccupato, e soprattutto parlo di me stessa. Non credo alla perfezione, credo che tutte le cose belle abbiano dei difetti, credo allo stesso modo che una società migliore avrebbe certamente un futuro migliore non con petali di rose o discorsi di circostanza, ma con persone vive. Chi si è preso la responsabilità dei morti ammazzati, degli avvelenati a causa della “cacca” che sgorga dai rubinetti? La verità è che pensano solo al potere, ai soldi, alla visibilità; in Africa le persone muoiono per mancanza di acqua, a Serra San Bruno invece corriamo ad approvvigionarci della morte! E allora pensiamo a domani come un domani migliore di oggi, con un pizzico di buon senso in più…io i morti sulla coscienza non li voglio avere…Rendiamo la  Corresponsabilità un “segno di vita”, perché ci stiamo irresponsabilmente trascinando alla distruzione.

Noemi Monteleone 

Classe III B Ragioneria
Istituto "Einaudi", Serra San Bruno

Pubblicato in LO STORTO

mini Botti_di_Capodanno_-_Foto_Giovanni_DallOrto_1-1-2007Dieci feriti, di cui uno grave nel Vibonese, colpito da un proiettile di fucile vagante. E' il bilancio del capodanno calabrese, che vede Catanzaro come unica provincia in cui finora non si sono registrati feriti. Tre feriti a Vibo: a San Costantino Calabro un giovane romeno di 26 anni è stato raggiunto da un colpo di fucile vagante e ora si trova all'ospedale di Vibo con prognosi riservata. Gli altri due feriti hanno solo 8 e 13 anni, e hanno riportato ferite giudicate guaribili in quindici giorni. La provincia con il maggior numero di feriti è Crotone: 4 persone finite in ospedale, tra cui un ragazzo di 20 anni a cui è stato amputato un dito della mano sinistra. In provincia di Reggio Calabria due persone hanno riportato ferite non gravi alle mani ed alle gambe.

Pubblicato in ATTUALITÀ

mini rosarno_lavoratoriRosarno atto secondo. Qualunque cosa succeda all’epilogo, la trama di questo film è già delineata nei suoi elementi essenziali, a definirlo come un remake dell’antecedente capitolo intitolato “La rivolta di Rosarno”. Cambia l’epilogo, però, ché a dispetto degli allarmi, dannosi e irresponsabili, urlati da diversi politici e ripresi con sensazionalismo dalla stampa, nessun fantasma di nuova rivolta s’aggira per i campi della piana. A rendere più drammatica la storia invece, questa volta, un morto, anzi due… a farci capire come la violenza evidente esplosa in strada nel 2010 da entrambe le “parti” sia stata solo manifestazione occasionale di una violenza più profonda e feroce, quotidiana, strutturale.

Pubblicato in LO STORTO

mini polizia-1Avrebbero influenzato le attività turistiche e commerciali dell'area della Costa degli Dei attraverso estorsioni ed usura. Con questa  - ed altre accuse - la squadra Mobile di Vibo Valentia ha tratto in arresto 8 persone, appartenenti alla cosca La Rosa di Tropea. Dalle indagini, in particolare, sono emerse numerose attività illecite - in particolar modo estorsioni, omicidi, danneggiamenti e traffici di droga - nei confronti di imprenditori impegnati nei settori della ristorazione, alberghiero e turistico. Attività, queste, che i La Rosa svolgevano tranquillamente per via dello stretto collegamento con i Mancuso di Limbadi,

Pubblicato in ATTUALITÀ

mini ccSi nascondeva a casa sua, a Stefanaconi, in un rifugio ricavato nel sottotetto della sua abitazione. Salvatore Patania il 20 novembre scorso era riuscito a sfuggire alla cattura, ma oggi è stato scovato e arrestato dai carabinieri del Comando provinciale di Vibo Valentia e dai «cacciatori». Patania è accusato di associazione mafiosa ed omicidio. Patania è coinvolto nell’inchiesta che ha portato al fermo di una decina di persone ritenute coinvolte nella sanguinosa faida di 'ndrangheta tra la cosca Patania di Stefanaconi, legata ai Mancuso di Limbadi, contrapposta sia alla "Società di Piscopio" di Vibo, considerata emergente, sia alla cosca Petrolo-Bartolotta di Stefanaconi.

Pubblicato in ATTUALITÀ

mini polizia-di-stato

La Squadra Mobile di Vibo  Valentia, coadiuvata dai colleghi del commissariato di Serra San Bruno, dalla scientifica e dalle unità cinofile, sta effettuando una serie di perquisizioni e arresti nell'area delle Preserre Vibonesi, a cavallo tra i comuni di Soriano, Sorianello e Gerocarne, teatro negli ultimi tempi di alcuni omicidi. L' operazione - denominata 'Calibro 12' - è finalizzata all'arresto di due persone per possesso di armi ed, appunto, all'esecuzione di perquisizioni. Il blitz, che vede impegnati complessivamente cinquanta agenti, è scattato alle prime luci dell' alba.

Pubblicato in ATTUALITÀ

mini terremoto_piana_13_nov_2012Un terremoto di magnitudo 4.4 è stato registrato alle ore 08:06:33 di oggi nel distretto sismico della Piana di Gioia Tauro. Il sisma, rilevato dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, si è verificato a 75.7 km di profondità ed è stato avvertito in gran parte della Calabria centro-meridionale, in particolare sulla costa tirrenica. Al momento non si registrano danni a cose o persone. I comuni che rientrano in un raggio di 10 km dall'epicentro sono Bagnara Calabra, Cosoleto, Delianuova, Melicucca', Palmi, San Procopio, Sant'Eufemia d'Aspromonte, Scido, Seminara, Sinopoli. (foto: ingv.it)

Pubblicato in ATTUALITÀ

mini corteo_soriano_per_filippoSORIANO - Il giorno della memoria e del risveglio delle coscienze. La comunità sorianese, sconvolta per l'agguato che è costato la vita a Filippo Ceravolo, 19 anni, innocente, si è riversata ieri sera in piazza stringendosi in un grande abbraccio attorno a Martino e Anna, i genitori del giovane ucciso il 25 ottobre scorso tra Soriano e Pizzoni, caduto in un agguato di 'ndrangheta perchè scambiato per un altro. Migliaia di persone si sono unite in un lungo corteo silenzioso che ha attraversato tutto il paese. Dalle finestre scendevano candide le lenzuola che la gente ha appeso in segno di solidarietà, di partecipazione ad un lutto insopportabile nella sua ingiustizia.

Pubblicato in ATTUALITÀ
Pagina 5 di 9

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)