Venerdì, 24 Maggio 2024 16:02

Gli studenti dell’Einaudi di Serra diventano “piloti da remoto”

Scritto da Redazione
Letto 599 volte

Nella sede dell'Istituto di Istruzione Superiore "Luigi Einaudi" di Serra San Bruno, è stato recentemente condotto un corso speciale per gli studenti della classe 4G CAT (geometri) al fine di ottenere l'attestato di pilota remoto nella sotto categoria Open A1/A3. Questa iniziativa, volta a fornire agli studenti competenze avanzate nel campo della tecnologia degli aeromobili a pilotaggio remoto (UAS), è un esempio lampante dell'impegno della scuola nell'offrire anche un'istruzione pratica e all'avanguardia.

Il corso è stato tenuto dall'assistente tecnico Salvatore Donato nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO), un programma che mira a preparare gli studenti pure per il mondo del lavoro e a fornire loro competenze professionali essenziali.

Durante le sessioni del corso, è stata posta un'enfasi particolare sulla sicurezza nell'utilizzo degli aeromobili a pilotaggio remoto. Gli studenti sono stati informati in modo approfondito sul fatto che questi dispositivi, nonostante la loro apparente semplicità, non sono giocattoli e possono rappresentare una seria minaccia per la sicurezza personale e altrui se non utilizzati correttamente. L'obiettivo è stato quello di educare gli studenti sull'importanza di rispettare le normative di volo e di adottare sempre le precauzioni necessarie durante l'utilizzo di droni.

Gli studenti che hanno completato con successo il corso potranno ora vantare nel loro curriculum l'attestato per pilota remoto, rilasciato dall’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (EASA) che potrebbe aprire loro molte opportunità future nel campo della fotogrammetria e della ricostruzione 3D. L'uso dei droni in queste applicazioni è sempre più diffuso e richiede competenze specializzate, che gli studenti dell’IIS "Luigi Einaudi" ora possono vantare grazie a questa iniziativa educativa.

La scuola si congratula con gli allievi per il loro impegno e il loro successo nel conseguire questo importante attestato, e si augura che ciò possa essere solo l'inizio di un percorso professionale ricco di opportunità nel campo della tecnologia e dell'ingegneria.

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)