Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Infatti Legambiente sta oggettivamente difendendo a spada tratta gli interessi degli operatori del settore energetico (ufficialmente affamati di "occasioni di investimento" ma in realtà bramosi di denaro pubblico) e si è calata...


Un tempo si poteva affermare con ragione che l'unica cosa certa della vita era la morte. In questo momento storico la popolazione residente in Italia è afflitta anche da una seconda nefasta certezza: i politici di mestiere non hanno a cuore il benessere dei cittadini e la buo...


La vita è fatta di ricordi, ci seguono ovunque. Sono esperienza, errori, emozioni e fantasia. Ho conosciuto un uomo che viveva e dava un senso ai ricordi ma soprattutto ai sogni. «Il sogno è scientifico», mi ripeteva in continuazione...

Tassone Cosimo Bruno fu Salv...


Nuovi e importanti traguardi coinvolgono gli studenti dell’Einaudi di Serra San Bruno. Questa volta, un gruppo di quattro studenti particolarmente meritevoli, appartenenti agli indirizzi tecnici e liceali, sarà protagonista dei laboratori di orientamento sull’intelligenza...


Di certo non è un episodio finito nel dimenticatoio, anzi sarà tornato in mente a molti nel periodo di restrizioni della pandemia da covid. Ma i più giovani probabilmente non sanno che Serra San Bruno, cittadina in cui i motivi di dissenso e sollevazione...


Non un «semplice manovale», bensì un artigiano «di qualche nome anche di fuori di Serra» che «era chiamato a lavorare altrove». E che, nonostante una vita di stenti, manteneva «l’orgoglio della sua professione». Spesso citata, ma probabilmente no...


“Mi rivolgo poi all’onorevole ministro dell’Interno e gli fo osservare che vicino a questa Mongiana e ad Agnana c’è la Serra di San Bruno; egli deve conoscerla per gli ultimi fatti; c’è una gente armigera, gente di montagna, che la...


Certamente da non ridurre ai luoghi che sono stati teatro della sua vita (Vazzano, Serra San Bruno, Cassari di Nardodipace, San Demetrio Corone) e dei quali rimangono non piccole tracce nelle sue opere, l’attività giornalistica e letteraria di Sharo Gamb...


Sufficientemente noti sono i rapporti tra San Bruno e il papato, sia durante la vita del santo sia dopo la sua morte, se chiaro è, per esempio, il decisivo ruolo giocato da uno dei grandi pontefici della storia, quell’Eudes di Châtillon ch...


Subentrava a Bruno Chimirri, che era stato il rappresentante del collegio elettorale serrese nella XXIII legislatura, Luigi di Francia (Napoli, 18 giugno 1866 – Roma, 4 febbraio 1929) eletto alla Camera dei Deputati in seguito alle prime elezioni a suffra...


Cos'è la Calabria per Legambiente? Una regione ricca di biodiversità ed ecosistemi da preservare, un campo di applicazione essenziale della legge europea "Nature restoration low" che punta a rinaturalizzare entro il 2030 il 30% della superficie continenta...


A Rende, in un infelice pomeriggio di pochi giorni fa, la segretaria nazionale del partito democratico intratteneva da remoto alcuni consiglieri di diverse Regioni appartenenti al suo schieramento, mescolati con un uditorio calabrese colà convenuto. Proced...


Si susseguono i disastri ambientali (alluvioni e stravolgimenti di territori, siccità e incendi) dovuti alle ricadute a terra delle alterazioni e delle precipitazioni concentrate, sempre più intense e violente, della crisi eco climatica. Molti studi ed an...


Il coordinamento regionale Controvento propone alla politica istituzionale e alla società tutta di ribaltare il punto di vista, cioè  di non imbarcarsi nella valutazione dell’idoneità dei luoghi ad ospitare gli impianti: ness...


Al via le iniziative dell’IIS Einaudi di Serra San Bruno per celebrare il centenario della nascita del noto giornalista e scrittore serrese, Sharo Gambino.

Mercoledì 19 Febbraio, dalle ore 10:30, nei locali dell’Istituto, si svolgerà “Cu...


La Calabria ha perso un'occasione. Non si tratta certo del sostegno - che non è mancato, anzi - a Brunori Sas nella competizione canora appena conclusa. E nemmeno dei milioni di euro spesi dagli enti pubblici per un "marketing territoriale" che non avrà m...

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)