Nuovi e importanti traguardi coinvolgono gli studenti dell’Einaudi di Serra San Bruno. Questa volta, un gruppo di quattro studenti particolarmente meritevoli, appartenenti agli indirizzi tecnici e liceali, sarà protagonista dei laboratori di orientamento sull’intelligenza...


Scriviamo per la prima volta nel 2025 ed è un piacere sparpagliare un po' di auguri per l'anno nuovo. Prima di tutto li facciamo a noi stessi, cioè al Coordinamento regionale calabrese Controvento, perché sia sorretto dalla buona sorte il nostro impegno nella difesa del ter...


Il 7 gennaio 2025 saranno cento anni dalla nascita di Sharo Gambino, l’importante giornalista e scrittore, vazzanese di nascita e vissuto quasi sempre a Serra San Bruno, scomparso nel 2008. Per ricordare e celebrare questa ricorrenza l’Istit...


L’economia bulimica e brutale che determina le nostre vite, chiamata pure con sprezzo del ridicolo mercato libero e razionale, sta forse perseguendo ai giorni nostri una conversione energetica oculata e rispettosa delle peculiarità storiche, antropologiche e natura...


Di certo non è un episodio finito nel dimenticatoio, anzi sarà tornato in mente a molti nel periodo di restrizioni della pandemia da covid. Ma i più giovani probabilmente non sanno che Serra San Bruno, cittadina in cui i motivi di dissenso e sollevazione...


Non un «semplice manovale», bensì un artigiano «di qualche nome anche di fuori di Serra» che «era chiamato a lavorare altrove». E che, nonostante una vita di stenti, manteneva «l’orgoglio della sua professione». Spesso citata, ma probabilmente no...


“Mi rivolgo poi all’onorevole ministro dell’Interno e gli fo osservare che vicino a questa Mongiana e ad Agnana c’è la Serra di San Bruno; egli deve conoscerla per gli ultimi fatti; c’è una gente armigera, gente di montagna, che la...


In qualche annata precedente di questa rubrica abbiamo ricordato quello che è (forse) il contributo letterario più bello sul Natale calabrese, consegnato da Corrado Alvaro alle pagine del suo La Calabria. Libro sussidiario di cultura regionale pu...


Le reliquie sono, alla lettera, ciò che resta di qualcosa, con alcuni slittamenti di significato collegati a quel “qualcosa”. Infatti, se nell’antichità tali “resti”, pur designando certamente le “spoglie mortali”, indicavano anche gli avanz...


Antichi volumi recano traccia di memorie oggi, si perdoni l’ossimoro, completamente dimenticate, del tutto inattuali, collocate in un passato sepolto e che solo tra le pagine e i quinterni di tali libri riesce a riemergere. Così appare, ai nostri occhi c...


Si susseguono i disastri ambientali (alluvioni e stravolgimenti di territori, siccità e incendi) dovuti alle ricadute a terra delle alterazioni e delle precipitazioni concentrate, sempre più intense e violente, della crisi eco climatica. Molti studi ed an...


Il coordinamento regionale Controvento propone alla politica istituzionale e alla società tutta di ribaltare il punto di vista, cioè  di non imbarcarsi nella valutazione dell’idoneità dei luoghi ad ospitare gli impianti: ness...


Ci sono per fortuna persone che in tutta Italia stanno cercando di mettere i bastoni tra le ruote all' energia stragista, alle fonti rinnovabili insostenibili e distruttrici delle fonti della vita, agli impianti eolici e fotovoltaici divoratori di suolo, bi...


Non ha un lieto fine perché non è ancora finita. Anzi, va avanti - a dispetto dell'indifferenza di chi dovrebbe salvaguardare i diritti della comunità - nel modo più genuino e proficuo possibile: coinvolgendo i bambini, guardando negli occhi il futuro. ...


Anche per questo anno scolastico tornano gli Open Days dell’”Einaudi” di Serra San Bruno. L’Istituto, infatti, è lieto d’accogliere per la giornata del 23 gennaio


«Fermiamoci ad ascoltare e ci sarà molto da scoprire», scriveva Mario Rigoni Stern descrivendo i «nostri» boschi che, di contro, «hanno mille occhi e mille orecchie». I monti, osservava Goethe, sono «maestri muti e fanno discepoli silenziosi...

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)