Sabato, 27 Aprile 2013 13:49

La mafia è di destra o di sinistra?

mini enotrio-pugliese-onorata-societa-casolare-uomo-fucile_1La mafia è di destra o di sinistra? Tranne qualche eccezione, come ad esempio la famiglia Mancuso di Limbadi, che storicamente o almeno fino a qualche decennio addietro si professava di sinistra, la mafia e la ‘ndrangheta hanno sempre appoggiato politiche e partiti di centro e di destra. Eccezione, forse non unica, Ciccio Mancuso, capostipite della famiglia malavitosa che fu ai suoi tempi iscritto al PCI, e fiero della sua tessera di partito in tasca, avviò, con scarsi, scarsissimi risultati la propria progenie alla ad una formazione di sinistra. Anche le varie diversificazioni della cultura popolare sono state a volte assorbite dalla malavita. Per vestire il ruolo dell’”istituzione” ‘ndrangheta di un’aura popolare, di tradizione, vengono creati miti rubando anche musiche e balli. Questo accade principalmente per creare scientificamente quel substrato di cultura deviata che attecchisce nelle classi più disagiate e nei giovani, che per primi vengono affascinati da questo potere malvagio, che dapprima nasconde il suo vero volto di dolore, e mostra le sembianze di bella donna ammaliatrice. Lo stesso desiderio di darsi “nobili” origini, di autoproclamarsi prosieguo del brigantaggio, è una delle bugie maggiori e molto meglio riuscite alla mafia. I tre cavalieri Osso, Mastrosso e Carcagnosso, la ‘ndrina, l’onorata… Il brigantaggio fu un movimento popolare perchè canalizzò la carica di protesta e i fermenti di ribellione delle classi subalterne calabresi, anche se in forme individualistiche e prepolitiche. Anche se non si può certo negare il tentativo spesso riuscito di strumentalizzare questo movimento rivoluzionario, che potremmo, al limite, anche se con le dovute proporzioni, paragonarlo più che alla mafia al movimento partigiano (anche se quest’ultimo molto più politicizzato) o a tentativi di rivolta armata come può essere stato il movimento del sessantotto e le brigate rosse. 

La mafia, contrariamente a quanto spesso, troppo spesso viene scritto, non è mai stata popolare, non è cioè un insieme di manifestazioni delle classi subalterne, ma riguarda essenzialmente determinati gruppi di classi dominanti che, in alcune circostanze e per determinati motivi, gestiscono il potere o cercano di entrare a farne parte in modo subdolo e sotterraneo. Il fenomeno della mafia può essere compreso nella sua genesi, nelle sue implicazioni, nella sua funzione, in una prospettiva rigorosamente marxista, che utilizzi, s’intende, anche i concetti elaborati dalle “scienze dell’uomo”, senza però cadere nell’ambiguità tipica dell’uso borghese di esse, per cui vengono ad esempio arbitrariamente assimilati i concetti di gruppo e di classe, che “marxisticamente” vanno nettamente distinti in questa prospettiva. Occorre partire dalla divisione della società in classi contrapposte, dominante e subalterna. La mafia costituisce il tentativo delle classi dominanti di conservare l’egemonia o di partecipare ad essa in maniera maggiore, attraverso mezzi extralegali o sovrapposti al potere legale e organizzando, quindi, una serie di comportamenti che servono al mantenimento del dominio di classe. L’aspetto reazionario della mafia è immediatamente percepibile sol che si pensi alle forze politiche (decisamente conservatrici) che si poggiano ad essa e che essa appoggia, sempre nel senso opposto alle rivendicazioni dei contadini e dagli operai (la strage di Portella della ginestra o la repressione di Caulonia o l’uccisione delle decine di sindacalisti siciliani, o di Peppe Valarioti in Rosarno). La connessione tra mafia e forze politicihe conservatrici è stata sottolineata da diversi autori. Gemelli nota: “L’origine di questa famosa istituzione risale all’epoca feudale, quando alle forze pubbliche sostituivasi dappertutto la forza personale, quando il barone, il proprietario per difendere la roba erano obbligati a tenere al proprio obolo delle squadre di uomini facinorosi i quali proteggevano è vero il castello e la masseria, ma a patto di essere difesi e protetti contro le autorità per tutte le prepotenze e delitti e ruberie che commettevano agli altri” (Storia della Siciliana Rivoluzione del 1848). Il radicamento attuale dei partiti di destra nella ‘ndrangheta è oramai evidente e lo si percepisce nel territorio, anche se spesso anche i partiti di sinistra non ne sono immuni. Un’associazione di sinistra, che lavora sul territorio, che cerca di veicolare ai giovani punti di vista diversi dal pensiero dominante, sempre improntati alla solidarietà e al collettivismo, per i motivi storici che ho cercato di riassumere in questa riflessione, e perchè mantiene viva la cultura popolare e antagonista, è ancora destinataria di teste di pecore sgozzate, perché - e di questa espressione la mafia può assumersi tranquillamente la paternità - “lu cumannari è miegghjiu di lu futtari”.

Pubblicato in LO STORTO

mini TEMPO-NUOVO-1-bisRiceviamo e pubblichiamo:

Sono aperte le iscrizioni alle dodicesima edizione dei laboratori teatrali dell’Associazione “Tempo nuovo”. Articolati in due corsi, si rivolgono il primo ai giovanissimi frequentanti le classi quarta e quinta della scuola elementare e le tre classi delle medie,  il secondo  a frequentanti dai quattordici  anni in su, giovani e adulti.

Il programma prevede le seguenti materie: dizione, impostazione della voce, recitazione e improvvisazione scenica.  L’attività didattica 2012-2013, prenderà il via nel mese di novembre per concludersi il prossimo maggio. È previsto un saggio finale per gli allievi più meritevoli e che si saranno maggiormente impegnati.

La scuola per un’ottimale fruizione delle lezioni è a numero chiuso. Un massimo di venti allievi è stabilito per ciascun corso. Nel caso si dovesse raggiungere un numero superiore di richieste si procederà ad una selezione da parte di un’apposita selezione. Per tale motivo è utile per ciascun partecipante, preparare un monologo  da leggere o recitare. È prevista una quota associativa d’iscrizione. Gli aspiranti allievi dovranno presentarsi presso il Teatro “Tempo nuovo”, adiacente il Convento dei Cappuccini, domenica 28 ottobre alle ore 16 per partecipare al corso dei giovanissimi, e alle 17 per il corso degli adulti.  Tra i docenti si sono annoverate negli anni, presenze importanti  e qualificate. I corsi hanno preso avvio con Giovan Battista Diotaiuti, Guglielmo Farrajola e  Luca Stefanini.  Sono subentrati più tardi,  Luciana Codispoti, Francesco Paolo Torre, lo stesso presidente storico di “Tempo nuovo” Franco Candiloro, Paola Salgiuliano, Franco Procopio e Francesca Borello (allieva dei primi tre docenti citati) e che terrà le lezioni di questa dodicesima edizione. Per info sull’attività di “Tempo nuovo”  si può chiamare al numero 0967/92186, visitare il sito www.teatrotemponuovo.it, consultare il profilo facebook, o scrivere all’indirizzo associazionetempoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.                                                  

 

                                                                                

Pubblicato in CULTURA
Domenica, 27 Maggio 2012 14:59

I bokor, gli zombi e la crisi dell’Europa

mini euro-crisi-economia-scenariCon “Uno spettro si aggira per l’Europa”, nel 1848, Marx apriva il “Manifesto del Partito comunista”. A distanza di un secolo e mezzo,  senza spettri, l’Europa è diventata una vecchia ed appesantita carampana incapace di superare gli ostacoli della crisi. Una carampana che non teme più lo spettro di cui parlava Marx, ma che deve fare i conti con gli zombi che solcano le sue strade. Lo zombi, presso le popolazioni haitiane, è un corpo che ritorna in vita, dopo che una parte della sua anima è stata catturata dal bokor, ovvero dal sacerdote, che lo controlla e lo guida una volta rianimato. Nell’Europa segnata dalla crisi, sono stati i bokor della finanza a ridare nuova vita alle paure ed alle ansie che, nel volgere di pochi mesi, sembrano aver definitivamente cancellato i sogni e le speranze di intere generazioni. L’apprensione viaggia, di pari passo, con la rabbia, a volte con la furia di chi pensa di non dover essere lui a pagare il conto della crisi. Oggi, il cittadino greco,  italiano, spagnolo, portoghese, in altri termini europeo, è come se passasse davanti ad un ristorante, dove si è svolto e continua a svolgersi un lauto banchetto ed uno degli organizzatori pretendesse di fargli pagare il conto. Un conto, per una festa organizzata da altri ed alla quale non ha neppure perso parte. In tempi normali, sarebbe una follia, ma, quelli in cui viviamo, non sono tempi normali, tuttavia, sono i tempi in cui siamo stati destinati a vivere. Ma chi è che vuol farci pagare il conto? Chi ha evocato il moloch che sembra aver divorato il futuro di ciascuno? Per Alain De Benoist, saggista e pensatore francese, autore di “Sull’orlo del Baratro”, le origini della crisi che viviamo «vanno ricercate nella grande ondata di deregulation  dei mercati finanziari messa in piedi all’epoca di Margareth Thatcher e Ronald Reagan». Si potrebbe dire, quindi, che le ricette cucinate negli anni Ottanta, siano andate a male nel primo decennio del 2000, con il compimento del processo di globalizzazione iniziato con la caduta del muro di Berlino. « Il sistema- sostiene De Benoist - si è allora dotato di due nuove caratteristiche: abbiamo visto il capitalismo finanziario svilupparsi in proporzioni straordinarie, e questo ha dato luogo a pratiche speculative senza più alcun rapporto con l’economia reale; inoltre, il capitalismo si è completamente deterritorializzato. Fino alla fine del XX secolo esso era ancora legato al territorio, i profitti accumulati nella parte alta della piramide finivano per discendere verso la base e questo ha permesso, nell’epoca del fordismo, lo sviluppo delle classi medie nel mondo Occidentale. Oggi il capitalismo si sviluppa nell’orizzonte di un mercato planetario dove le multinazionali possono piazzare le loro attività secondo il solo criterio della massimizzazione dei loro profitti. Ciò si traduce nel fenomeno della delocalizzazione e nel mettere in concorrenza, i lavoratori europei con quelli sottopagati del terzo mondo» un processo che spiega, tra l’altro, perché le classi medie siano sempre più sull’orlo del declassamento. Ma gli zombi richiamati dai bokor non arrivano solamente dai fatidici anni Ottanta. Qualcuno risale, addirittura, all’agosto del 1971 quando, scrive De Benoist, «Richard Nixon decise di cessare di garantire la convertibilità in oro del dollaro il sistema monetario internazionale è totalmente squilibrato. È in tale contesto che nell’autunno del 2008 si è verificata la crisi dei "mutui subprime" che, partita dagli Stati Uniti, si è estesa rapidamente al mondo intero. Gli Stati, che erano già in deficit, si sono pesantemente indebitati per salvare le banche, le compagnie di assicurazione e i fondi di investimento che rischiavano di fallire. La crisi del debito privato si è così trasformata in crisi del debito pubblico». Un crisi che non ha risparmiato neppure il vecchio continente che si riteneva al sicuro sotto l’ombrello offerto dall’euro. Al contrario « L’avvento dell’euro ha aggravato le cose nella misura in cui la moneta unica, che avrebbe dovuto favorire la convergenza delle economie europee, ha aumentato le loro divaricazioni. Nei Paesi del Sud Europa l’indebitamento è diventato assolutamente insopportabile. Gli Stati credono di poterlo fronteggiare adottando misure di austerità e di rigore che finiscono per far pagare alle classi popolari i costi di una crisi della quale non hanno alcuna responsabilità. Ma tali misure si traducono in bassi salari, perdita del potere d’acquisto e nell’aggravarsi della disoccupazione, e intanto il deficit continua a crescere. Costretti a continuare a indebitarsi, gli Stati si ritrovano nella trappola dell’usura che li rende totalmente dipendenti dagli interessi finanziari privati». Per cercare di venirne fuori, si è arrivati a commissariare la democrazia, al punto che, a dettare l’agenda politica, non sono più i grandi ideali, i sentimenti dei cittadini, le preferenze degli elettori. No! A dare le coordinate, è lo spread, ovvero le banche. E, pur essendo, secondo lo scrittore Ezra Pound, i “politici i camerieri dei banchieri”, ad un certo punto, non fidandosi dei camerieri, i banchieri hanno deciso di sostituirli con i loro segretari. I bokor hanno, quindi, evocato gli zombi,  mandando al potere un’aristocrazia tecnocratica che ci impone di pagare e tacere. A ciò si aggiunga, il dramma di chi si trova affidato alle cure, non del medico, ma dell’untore che ha inoculato il virus all’origine di tutti i suoi mali. Come possiamo sperare di uscire dalla tempesta, se al timone di comando è stato imposto chi la tempesta non l’aveva, non solo, prevista, ma addirittura determinata? La sensazione è che i sacrifici che quotidianamente ci vengono, non chiesti, ma imposti, non siano finalizzati a restituirci il futuro, quanto, piuttosto, a farci pagare quel banchetto al quale non abbiamo preso parte. 

Pubblicato in LO STORTO

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)