mini vigili fuoco1 ufs--400x300SERRA SAN BRUNO - Due episodi che potrebbero essere di origine dolosa, probabilmente collegabili tra loro, si sono verificati questa notte tra Serra e Spadola. Due automezzi, due camion carichi di legname, sono andati in fumo tra l'una e le tre di stamattina. Il primo camion, di proprietà di S.P., imprenditore serrese, è stato avvolto dalle fiamme presumibilmente tra l'una e le due. La cabina di guida del mezzo, che era parcheggiato in località San Rocco, alle porte del paese, è andata quasi completamente distrutta, mentre il carico di legname è stato salvato dalle fiamme. Analoga dinamica si è verificata a Spadola, dove ad andare in fumo è stato un camion di proprietà di D.I., imprenditore del legno di Elce della Vecchia

Pubblicato in ATTUALITÀ

mini locandina_la-notte-dei-MuseNella notte tra il 19 e 20 maggio 2012 i Musei di tutta Europa si mostreranno nell’inusuale e seducente veste serale, arricchendo l’offerta con musica, mostre, visite guidate, degustazioni. L’evento, con il patrocinio dell’Unesco e del Consiglio d’Europa, è nato in Francia nel 2005, e adesso coinvolge più di 40 paesi europei. Anche il Museo della certosa di Serra San Bruno, che si trova all'interno delle mura del millenario monastero bruniano, ha aderito all'iniziativa e dunque sabato sera aprirà i battenti ai visitatori dalle 18 fino alle 24. Il programma dell'interessante iniziativa comincia con la visita guidata, alle 21, tra i locali del Museo che riporducono i luoghi della certosa, mentre alle 22 ci sarà il concerto di muscia sacra per cetra di Suor Grazia Aurora del Volto di Dio. A seguire, infine, la degustazione di prodotti monastici e locali. L'appuntamento dunque è per sabato sera; per ulteriori info contattare il sito www.museocertosa.org (mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Pubblicato in CULTURA
Domenica, 26 Febbraio 2012 11:25

Lamezia, ancora un'intimidazione a don Panizza

mini don g. panizzaUn colpo di pistola di piccolo calibro e' stato sparato la notte scorsa contro la finestra del centro che si occupa di assistenza ai disabili ''Dopo di noi'', realizzato dalla comunita' di don Giacomo Panizza in uno stabile confiscato alla cosca Torcasio. Lo stesso stabile era stato oggetto di un'intimidazione la notte del 25 dicembre scorso, quando un ordigno di medio potenziale fu fatto esplodere davanti all'ingresso del centro per minori stranieri.

 

https://www.ilvizzarro.it/lamezia-raid-vandalico-nella-scuola-antimafia.html

https://www.ilvizzarro.it/lamezia-bomba-nella-notte-contro-la-comunita-per-migranti-di-don-panizza.html

Pubblicato in ATTUALITÀ
Giovedì, 23 Febbraio 2012 09:20

Maltempo: Nardodipace isolato per le frane

mini ancinale 3Due frane di proporzioni rilevanti, nei pressi della fontana detta delle "Belle donne", sulla strada ex statale 110 che si inerpica su Monte Pecoraro, sono cadute nella notte rendendo di fatto quasi totalmente isolato Nardodipace. L'unica via di accesso al paese, in questo momento, è la strada che da Fabrizia porta a Cassari e poi a Ragonà, che è comunque a rischio. Sul luogo delle frane sono in azione da stamattina diversi mezzi impegnati a liberare la strada, ma ancora nel momento in cui scriviamo il transito è totalmente chiuso dal bivio di Mongiana fino al bivio di Pecoraro da cui si può accedere a Nardodipace o scendere verso la costa jonica.

Pubblicato in ATTUALITÀ
Martedì, 21 Febbraio 2012 15:36

Lamezia, raid vandalico nella scuola antimafia


mini don_g._panizzaRaid vandalico, questa notte, nella scuola media statale "Don Saverio Gatti", nel quartiere Capizzaglie a Lamezia Terme. Ignoti sono entrati nella scuola forzando una finestra e hanno allagato le aule con gli idranti di servizio. Ingenti i danni provocati all’intero edificio. I carabinieri di Lamezia Terme, diretti dal capitano Stefano Bove, hanno trovato i registri e il materiale didattico danneggiato e sparso un po' ovunque. Nei bagni della scuola è stato rinvenuto anche del sangue. L'istituto, un luogo simbolo poiché si trova in una delle zone più difficili della città, ospiterà una parte della manifestazione “Il giorno che non c'è” organizzata dalla Cgil e dalla Comunità Progetto Sud di don Giacomo Panizza (foto). Al momento nessuna pista viene esclusa, ma l'ipotesi più accreditata è che il blitz di questa notte rappresenti un inequivocabile messaggio contro un luogo simbolo dell’educazione alla legalità in aree difficili e contro la manifestazione antimafia prevista per il prossimo 29 febbraio, che è comunque confermata.

Pubblicato in ATTUALITÀ

mini pistola1SERRA SAN BRUNO - Sono al lavoro i carabienieri della locale Compagnia guidata dal capitano Esposito Vangone per capire cosa possa esserci dietro la notte di intimidazioni a colpi d'arma da fuoco che si è consumata a Vazzano, piccolo centro situato a cavallo tra le Serre e l'Alto Mesima. Persone al momento ignote, infatti, hanno dapprima sparato dei colpi, presumibilmente di fucile, contro il cofano e il parabrezza dell'autovettura di un imprenditore edile, la cui abitazione si trova a passi dal luogo in cui era parcheggiata la sua auto. Quindi è stata la volta di un negozio di materiali per l'edilizia situato sulla strada provinciale che porta a PIzzoni: tre colpi d'arma da fuoco alla saracinesca dell'esercizio commerciale. Ultima tappa del giro di messaggi al piombo un'abitazione di campagna raggiunta da un colpo d'arma da fuoco che si è fermato al portone. Sugli episodi, inquietanti, stanno indagando gli uomini dell'Arma della locale stazione e della Compagnia di Serra.

Pubblicato in ATTUALITÀ
Martedì, 17 Gennaio 2012 16:09

Vibo, si apre stasera la stagione teatrale

mini annamaria_guarnieriGrande attesa per lo spettacolo che stasera sancirà l’apertura della stagione Teatrale 2012 per il Comune di Vibo Valentia. Un inizio affidato ad una grande protagonista della scena italiana, l’attrice Annamaria Guarnieri (foto), che interpreterà il ruolo di Eleonora Duse nello spettacolo di Ghigo de Chiara “Eleonora ultima notte a Pittsburgh” diretto dal regista Maurizio Scaparro, in cui la diva e divina rievoca la sua straordinaria e leggendaria esistenza. Prima dello spettacolo serale, che avrà inizio alle ore 21.00, e per cui sarà ancora possibile acquistare, al botteghino del cinema Teatro Moderno, gli ultimi biglietti al costo di 10 euro (fino ad esaurimento posti), la giornata all’insegna del Teatro inizierà alle 11 stamattina, con l'incontro dell’attrice Annamaria Guarnieri con i ragazzi rappresentanti dei Licei coinvolti nel progetto, voluto dal Sindaco Nicola D’Agostino, che attenderanno l’attrice presso il Liceo Classico “M.Morelli”. 

Sola, stanca, disincantata. E’così che si presenterà  la “divina” Duse ritratta in Eleonora, ultima notte a Pittsburgh di Ghigo De Chiara. Un appuntamento, il primo di una ricca stagione, che non è solo  spettacolo, ma  si trasforma in rendez-vous con la storia.

Pubblicato in CULTURA
Sabato, 14 Gennaio 2012 16:53

L'Inferno di Dante il Sapiente. Canto primo

mini Danti_lu_sapentidi Dante il Sapiente
Canto primo

Nel mezzo del cammin di nostra vita
ci ritrovammo in culo il pidielle,
ché la "sinistra" via era smarrita. 

Ahi quanto a dir qual era è cosa dura
esta pena selvaggia e aspra e forte
che nel pensier rinova la paura! 

Tant’è amara che poco è più morte;
ma per trattar di quello ch’i’ vi trovai,
dirò de l’altre cose ch’i’ v’ ho scorte. 

Io non so ben ridir com’i’ v’intrai,
com'arrivai in quello municipio,
che la verace via abbandonai. 

Ma poi ch’i’ fui al piè di San Brun giunto,
là dove terminava quel corso
che m’avea di paura il cor compunto, 

guardai in alto e vidi le mie palle
gonfiate già quanto un pianeta
le palle mie e tutte l'altre palle. 

Allor fu la paura un poco queta,
che nel lago del cor m’era durata
la notte ch’i’ passai con tanta pieta. 

E come quei che con lena affannata,
uscito fuor dell'Alaco a la riva,
si volge a l’acqua perigliosa e inquinata,

così l’animo mio, ch’ancor fuggiva,
si volse a retro a rimirar il bossol
che non lasciò già mai persona viva. 

Poi ch’èi posato un poco il corpo lasso,
chi mi cacai per la piaggia diserta,
sì che ’l piè fermo sempre era ’l più basso. 

Ed ecco, quasi al cominciar de l'erba,
una canna leggera e presta molto,
che di pel russiciedhi era coverta; 

e non mi si partia dinanzi al volto,
anzi ’mpediva tanto il mio cammino,
ch’i’ pimmu mi ripigghjiu stetti molto.

Pubblicato in LO STORTO

mini 2011_carabinieriPreoccupante catena di intimidazioni nell'hinterland vibonese. La scorsa notte, intorno alle due, sono stati esplosi alcuni colpi di pistola calibro 7,65 contro gli infissi della pizzeria "Lo Spizzico", di proprietà di un 35enne, F.F. di Vena di Ionadi, centro poco distante da Vibo Valentia. Le pallottole, dopo aver colpito gli infissi, sono penetrate all’interno dell’attività commerciale che si trova sulla statale 18 che collega il capoluogo di provincia e Mileto, a poca distanza dal panificio dove la notte scorsa è stato fatto esplodere un ordigno che ha provocato un incendio. Sull'accaduto indagano i carabinieri della Stazione di Vibo diretti dal luogotenente Nazzareno Lopreiato. Appena 15 giorni fa a Jonadi si era verificato un altro episodio analogo: ignoti fecero esplodere un ordigno rudimentale sull'ingresso del ristorante "Il Pasticcino", situato nella stessa zona del panificio incendiato ieri sera e della pizzeria contro cui stanotte sono stati esplosi i colpi di pistola.

Pubblicato in ATTUALITÀ

mini don_PanizzaUn ordigno di medio potenziale è stato fatto esplodere nella notte a Lamezia Terme davanti all'entrata di un centro di accoglienza per minori stranieri realizzata dalla comunità "Progetto Sud" di don Giacomo Panizza (foto). La comunità di don Panizza, dal 31 agosto scorso, ha la sua sede in un edificio confiscato alla cosca lametina dei Torcasio, in via dei Bizantini. L'esplosione di stanotte, secondo quanto si apprende, ha provocato danni lievi. Non si tratta, comunque, della prima intimidazione subita dalla comunità "Progetto sud". 

Pubblicato in ATTUALITÀ
Pagina 4 di 5

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)