
BROGNATURO – Scortato come un arbitro di terza categoria. Ciò che stiamo per raccontare, però, non è una partita di calcio ed i protagonisti non sono esagitati tifosi ed un direttore di gara distratto. La storia che ci accingiamo a narrare ricorda, forse, uno dei gustosi racconti di Guareschi. Un episodio da strapaese che rimanda ad un’Italia da anni Cinquanta. Una storia iniziata lo scorso mese di agosto, quando il compianto don Francesco Timpano, in seguito ad un malore lascia per sempre i suoi parrocchiani di Brognaturo. In paese arriva un nuovo prete, don Alessandro Iannuzzi. L’accoglienza è calorosa, l’atmosfera serena; tutto sembra lasciar presagire che, tra il parroco e la comunità dei fedeli possa scoccare l’idillio. Passano poche settimane e la situazione muta radicalmente, il nuovo sacerdote inizia ad introdurre qualche novità che fa storcere il naso ai più. Si giunge così alla notte di capodanno, quando, contravvenendo ad una secolare tradizione, il sacerdote si rifiuta di accompagnare il simulacro del bambinello in giro per le case. Inizia, così, un lungo braccio di ferro.