Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Termina con un pareggio in trasferta contro il Futsal Club Filadelfia la stagione della neo promossa Futsal Serra che, adesso, si godrà il meritato riposo, dopo un'annata che ha sempre visto i biancoverdi il testa al girone “B” di calcio a 5, serie D.
Contrariamente alle previsioni, quello tra le due compagini vibonesi è stato un incontro dove non sono mancati i gol e, soprattutto, le emozioni. Il Futsal Club Filadelfia, evidentemente, ci teneva a non sfigurare visto che, di fronte, aveva la capolista.
Per quel che riguarda, appunto, il Futsal Serra, non sono stati convocati da mister Pisani il bomber Domenico Zaffino, Francesco De Caria e Lucio Zaffino.
Il tecnico degli ospiti, quindi, decide di affidarsi al quintetto iniziale composto da Carrera, Albano, De Raffele, Franzè e Ciconte.
La prima frazione si conclude sul risultato di 2 a 2, per via del vantaggio iniziale dei padroni di casa con Bartucca, in gol dopo appena due minuti, del pareggio di De Raffele (che, poco prima, si era reso pericoloso colpendo il palo), del momentaneo 1 – 2 firmato da Carchidi che, con un tocco sotto al bacio, batte il giovanissimo Ventrici. Ad otto minuti dal termine è Rondinelli a ristabilire la partità e a portare tutti negli spogliatoi sul risultato di 2 a 2.
Negli spogliatoi mister Pisani chiede maggiore circolazione di palla e, al rientro in campo, nei primi dieci minuti si vede praticamente solo il Futsal Serra: Ciconte, con una doppietta, riporta gli ospiti avanti di due gol (2-4). Proprio al 10?, il Filadelfia accorcia le distanze sempre con Bartucca, ma subito dopo la traversa nega la gioia del gol a Ciconte che, di prima intenzione (su assist di De Raffele) vede la palla colpire il legno.
Dal 15? al 23? la capolista subisce un calo repentino e ciò consente ai padroni di casa di ribaltare lo svantaggio, andando in rete nelle successive tre occasioni. Proprio nei minuti finali, però, Ciconte firma altri due gol (poker per lui), che chiudono definitivamente l’incontro.
Futsal Club Filadelfia e Futsal Serra si dividono la posta in palio.
Per quel che riguarda gli altri incontri dell'ultima giornata, la seconda forza del girone, ovverosia il Five Falerna, ha osservato un turno di riposo. Per il resto si segnalano due successi a tavolino (quello della Tegola Canadese contro il Real Monterosso, così come quello del Cavita che avrebbe dovuto ospitare la Polisportiva Capo Vaticano). In entrambi i casi, infatti, le squadre ospiti non si sono presentate all'incontro e ciò costringerà il giudice sportivo a decretare il successo a tavolino per Tegola e Cavita con il risultato di 6 a 0. Vittoria di misura della Silver City nel derby contro il Gizzeria. Vince anche il Lamezia contro Free Time, così come il Rombiolo calcio a 5, che rifila dieci reti al Futsal Catanzaro Calcio a 5.
Per il Futsal Serra, dunque, la stagione può considerarsi archiviata, mentre per altre quattro squadre (Falerna, Silver City, Lamezia e Rombiolo), sabato inizieranno gli spareggi promozione: il tabellone riserva la sfida tra Five Falerna - Rombiolo e quella tra Silver City e Lamezia Soccer.
Riportiamo di seguito i risultati completi dell'ultima giornata, la classifica e i verdetti
Risultati 13^ giornata di ritorno
Futsal Club Filadelfia | Futsal Serra | 6 - 6 |
Tegola Canadese | Real Monterosso | 6 - 0 (a tavolino) |
Atl. Club Gizzeria | Silver City | 7 - 8 |
Rombiolo C5 | Futsal Catanzaro C5 | 10 - 2 |
Lamezia Soccer | Free Time | 7 - 4 |
Cavita | Pol. Capo Vaticano | 6 - 0 (a tavolino) |
Riposa | Five Falerna |
Classifica
FUTSAL SERRA | 62 |
FIVE FALERNA | 55 |
SILVER CITY | 54 |
LAMEZIA SOCCER | 49 |
ROMBIOLO C5 | 43 |
CAVITA | 39 |
TEGOLA CANADESE | 35 |
FUTSAL CLUB FILADELFIA | 31 |
FREE TIME | 29 |
ATL. CLUB GIZZERIA | 25 |
FUTSAL CATANZARO | 18 |
REAL MONTEROSSO | 10 |
POL. CAPO VATICANO | 4 |
VERDETTI
FUTSAL SERRA: PROMOSSO IN C2
FIVE FALERNA, SILVER CITY, LAMEZIA SOCCER, ROMBIOLO C5: PLAYOFF
Un punto. Tanto basta al Futsal Serra nel prossimo impegno in campionato per festeggiare la meritata promozione in serie C2. La squadra di mister Pisani, attualmente, è in vetta alla classifica con 55 punti, tre in più rispetto al Five Falerna che, però, deve ancora osservare il turno di riposo. Sabato al "Cuda Stadium" andrà in scena l'attesissimo match tra le prime due della classe. Alla capolista basta un pareggio per festeggiare la vittoria del campionato. In base ai criteri promozione, infatti, nel caso in cui a fine campionato Futsal Serra e Five Falerna dovessero arrivare a pari punti "si procede alla compilazione di una graduatoria (c.d. “classifica avulsa”) tra le squadre interessate tenendo conto nell’ordine: 1) dei punti conseguiti negli incontri diretti; 2) a parità di punti, dalla differenza tra le reti segnate e quelle subite negli stessi incontri; 3) della differenza tra reti segnate e subite negli incontri diretti fra le squadre interessate; 4)della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato". Ed è proprio la differenza reti nell'arco di tutto il campionato a premiare la squadra del patron Domenico Mangiardi.
Negli ultimi tre turni rimasti, il Futsal Serra affronterà, in ordine, Five Falerna (in trasferta), Cavita (in casa) e Futsal Club Filadelfia (in trasferta).
Al Falerna, invece, il calendario riserva il Futsal Serra (in casa) e Capo Vaticano (in trasferta), mentre all''ultima giornata Amatruda e compagni riposeranno.
Nell'ultimo turno disputato, il Futsal Serra ha ottenuto i tre punti senza neppure scendere in campo: la Polisportiva Capo Vaticano, infatti, non si è presentata ed il giudice sportivo, a questo punto, assegnerà la vittoria a tavolino ai biancoverdi. Dietro, perde terreno il Five Falerna che, a questo punto, dovrà dire addio ad ogni sogno di promozione diretta. I lametini sono stati, infatti, sconfitti dal Silver City con un netto 11 a 4 che non lascia spazio ad ulteriori commenti. Silver City che, con questo successo, si porta momentaneamente al terzo posto, superando in classifica il Lamezia Soccer, al suo sesto ko in questo campionato: la squadra di mister Carnuccio, reduce dalla sconfitta nella finale di coppa Calabria contro l'Aurora Gallico, non riesce a riscattarsi e, a Sorbo San Basile, subisce una sconfitta che costa il terzo posto.
Questi i risultati completi della 23^ giornata e la classifica
Futsal Serra | Pol. Capo Vaticano | 6 - 0 |
Silver City | Five Falerna | 11 - 4 |
Free Time | Cavita | 5 - 5 |
Futsal Catanzaro | Futsal Club Filadelfia | 3 - 7 |
Real Monterosso | Atl. Club Gizzeria | 14 - 9 |
Tegola Canadese | Lamezia Soccer | 7 - 3 |
RIPOSA | ROMBIOLO |
Classifica
Futsal Serra | 55 |
Five Falerna | 52 |
Silver City | 45 |
Lamezia Soccer | 43 |
Cavita | 36 |
Rombiolo | 34 |
Tegola Canadese | 32 |
Futsal Club Filadelfia | 27 |
Free Time | 26 |
Atl. Club Gizzeria | 22 |
Futsal Catanzaro | 15 |
Real Monterosso | 11 |
Polisportiva Capo Vaticano | 6 |
foto di Daniele Mangiardi
Il girone d’andata del Futsal Serra termina con numeri da far rimanere a bocca aperta chiunque: dieci successi, un pareggio, zero sconfitte. E ancora: ottanta gol fatti e solo ventuno subiti. La capolista, insomma, sorprende tutti e nella sfida valida per la tredicesima giornata del campionato di serie D, girone ”B”, ottiene l’ennesimo successo stagionale, questa volta contro il Futsal Club Filadelfia, affossato dal poker di Domenico Zaffino, da una doppietta per parte di Ciconte e del ritrovato Francesco De Caria e dai gol del capitano Albano e del portiere Carrera.
Buona la prestazione del quintetto di casa che, con questo successo, torna nuovamente da solo al comando, staccando il Five Falerna (che ieri ha osservato il turno di riposo).
Significativa anche l’affluenza sugli spalti. Le gradinate del palasport di via San Brunone, infatti, non riescono a contenere i tanti tifosi presenti all’interno.
Alla fine, per quanto espresso in campo, i biancoverdi hanno strameritato il successo, contro una squadra che ha pensato perlopiù a limitare i danni, chiudendosi in difesa. Anche se alla fine il tabellino è tutto a favore del Futsal Serra, uscito vittorioso per dieci a uno.
Encomiabile, come al solito, la prestazione di capitan Albano, perno inamovibile della difesa, capace di dettare i tempi del gioco. Ormai non è una novità che le azioni dalle quali nascono i gol del Futsal Serra partano proprio dai piedi del numero dieci, che apre le danze al terzo minuto.
Mister Pisani apporta qualche modifica nel quintetto iniziale, schierando Carrera, Albano, Ciconte, Carchidi e Domenico Zaffino.
Giusto tre minuti ed il giovane Carchidi ha tra i piedi una ghiotta occasione per portare la squadra in vantaggio. Dopo uno schema su calcio di punizione, il giocatore biancoverde tutto solo davanti al portiere spreca incredibilmente. Al 4?, come già anticipato, arriva il gol di Albano e intorno al decimo, sempre Carchidi – servito al meglio da Domenico Zaffino – si inventa una straordinaria rovesciata. Portiere ospite costretto alla deviazione in angolo e applausi a scena aperta per il numero 9 del Futsal Serra. Il momentaneo due a zero lo sigla Ciconte e, al 18?, il ritrovato Francesco De Caria (neo acquisto della società biancoverde), sfrutta un errore del portiere e porta a tre il vantaggio dei padroni di casa. Il primo tempo termina con il risultato di 3 a 0.
Al 7? della ripresa, ecco il poker di Domenico Zaffino che gonfia la rete a porta sguarnita dopo un assist di De Caria. Futsal Serra padrone assoluto del campo, mentre il Filadelfia, tranne qualche azione sporadica, non riesce ad impensierire più di tanto l’ottimo Carrera. Ne approfitta, invece, la squadra di mister Pisani che va in rete per la quinta volta con De Caria, a conclusione di una bella azione tutta in velocità con Ciconte.
Il Filadelfia accorcia momentaneamente le distanze su un calcio di punizione di Cerasia.
A nulla, però, è valsa la marcatura della squadra ospite, demolita poi da un rigore di Ciconte, una doppietta di Domenico Zaffino ed una punizione diretta ben trasformata da Carrera, dopo un fallo sul neo entrato Vincenzo Zaffino.
La settimana tanto attesa è arrivata. Mercoledì 25, Polistena e Serrese si affronteranno per la seconda volta in questa stagione. A differenza della partita di andata, però, quando i reggini riuscirono a strappare un pareggio al “La Quercia” di Serra San Bruno, quella che si disputerà tra sette giorni, sarà l’incontro che deciderà chi, tra i vibonesi ed i reggini, farà il salto di categoria senza passare dalla lotteria dei play-off. Al momento, il Polistena sembra la squadra favorita, in virtù del fattore campo. La Serrese, però, non ha nulla da perdere. Oggi, intanto, si è disputato il ventottesimo turno. Vincono sia Serrese (3 a 1 contro il Filadelfia) che Polistena (secco 3 a 0 a Filogaso che, nonostante tutto, rimane in corsa per un posto negli spareggi promozione). Vittoria inaspettata per il Limbadi (3 a 2 a Petrizzi); mentre il Marina di Nicotera rifila due reti al Badolato. Questi i risultati completi della terz’ultima giornata di campionato
Serrese - Filadelfia |
3 - 1 |
Cessaniti - Amaroni |
4 - 1 |
Caulonia - Zungrese |
3 - 0 |
Filogaso - Polistena |
0 - 3 |
Nicotera – Badolato |
2 - 0 |
Pontegrande - Laureanese |
1 - 1 |
Petrizzi - Limbadi |
2 - 3 |
S. Caterina - Soverato |
3 - 0 |
CLASSIFICA
Polistena |
68 |
Serrese |
68 |
S. Caterina |
58 |
Badolato |
51 |
Filogaso |
46 |
Nicotera |
45 |
Zungrese |
44 |
Petrizzi |
43 |
Cessaniti |
41 |
Filadelfia |
40 |
Caulonia |
37 |
Limbadi |
28 |
Laureanese |
28 |
Amaroni |
18 |
Pontegrande |
13 |
Soverato |
6 |
Il campionato di Prima categoria è ormai alle battute finali e le squadre che si contenderanno la vittoria del torneo con il conseguente passaggio in Promozione saranno Polistena e Serrese. I reggini, reduci dal tennistico 6 a 2 nella gara interna contro il Cessaniti, hanno l’unico vantaggio di giocare tra le mura amiche il big match in programma tra due settimane proprio contro l’undici di mister Megna. Intanto, però, bisogna fare punti nella difficile trasferta di Filogaso. Le vibonesi, si sa, sono delle vere e proprie “bestie nere” per i ragazzi di mister Multari: basti pensare alla sconfitta per 2 a 1 nel girone di andata proprio contro il Filogaso; oppure, allo 0 a 0 dello scorso 11 marzo contro il Limbadi. La Serrese, invece, ospiterà il Filadelfia senza gli squalificati Carchedi e Callà. Per quel che riguarda le altre compagini, sfida da dentro o fuori per la Zungrese a Caulonia. Il Santa Caterina potrebbe conquistare l’intera posta in palio senza scendere in campo contro l’ Us Soverato mentre il Badolato sarà impegnato a Nicotera. Questo l’elenco completo delle partite che si disputeranno il prossimo fine settimana.
INCONTRI
Cessaniti |
Amaroni |
Caulonia |
Zungrese |
Filogaso |
Polistena |
Nicotera |
Badolato |
Pontegrande |
Laureanese |
Petrizzi |
Limbadi |
S. Caterina |
U.S. Soverato |
Serrese |
Filadelfia |
CLASSIFICA
Polistena |
63 |
Serrese |
63 |
S. Caterina |
55 |
Badolato |
51 |
Filogaso |
46 |
Zungrese |
44 |
Nicotera |
42 |
Filadelfia |
40 |
Petrizzi |
40 |
Cessaniti |
35 |
Caulonia |
34 |
Laureanese |
27 |
Limbadi |
25 |
Amaroni |
18 |
Pontegrande |
12 |
Soverato |
6 |
Ha preso il via nei giorni scorsi il campionato under 18 di pallavolo femminile. Il tutto composto da due gironi con tre squadre. Nel match di esordio, la Genix Serra San Bruno ha avuto la meglio sull’altra formazione serrese presente nel girone, “Serra nel volley”, con il risultato finale di 3 a 0 (25-14, 25-18, 25-14). Stesso risultato con cui la Filadelfia cup passeggia, nel secondo concentramento, sul team allenato da coach Lagrotteria. La terza partita vede la Genix cedere per 3-0 nei confronti del Filadelfia (25-15, 25-16, 25-21). Coach Salvatore Zaffino, non è pienamente soddisfatto delle prestazioni fornite dal proprio team: "Sono contento a metà – spiega -. Non riesco a capire perché le mie ragazze siano state svogliate e senza stimoli nel derby; mentre contro il Filadelfia (formazione nella quale militano anche elementi che disputano il campionato regionale di serie D), nonostante il pesante ko, ho visto una squadra aggressiva e determinata". Prossimo impegno, venerdì prossimo a Filadelfia. In particolare, si tratta di tre concentramenti e, ad ogni squadra, spetterà il compito di ospitarne uno. Domani (venerdì) toccherà, appunto, al Filadelfia e mercoledì, invece, alla squadra di coach Lagrotteria. Le squadre che termineranno il concentramento nelle prime due posizioni, disputeranno le semifinali con le qualificate dell'altro girone.
La Serrese di mister Rolando Megna consolida la prima posizione andando a vincere nel difficile campo di Laureana di Borrello per 4 a 1. Sconfitta senza alibi per il Santa Caterina contro il Marina di Nicotera. Il Badolato si aggiudica il match playoff, vincendo di misura sul Filogaso. Il Filadelfia vince pur soffrendo contro un buon Petrizzi. Pari e patta tra Amaroni – Limbadi, Pontegrande - Caulonia e Zungrese – Cessaniti.
Risultati 25^ Giornata
Laureanese |
Serrese |
1 - 4 |
Marina di Nicotera |
S. Caterina |
4 - 0 |
Badolato |
Filogaso |
1 - 0 |
Amaroni |
Limbadi |
1 - 1 |
Pontegrande |
Caulonia |
2 - 2 |
Zungrese |
Cessaniti |
0 - 0 |
Polistena |
Soverato |
n.d. |
Filadelfia |
Petrizzi |
3 - 2 |
La Serrese di mister Megna mantiene il passo della capolista Polistena - vittorioso per 5 a 0 contro l’ Amaroni – conquistando l’intera posta in palio nella difficile trasferta di Nicotera. Rallenta il Santa Caterina, fermato a Caulonia sullo 0 a 0. Successo anche per il Badolato nel derby contro il Petrizzi. Vittorie importanti anche per Filadelfia e Filogaso. Non disputata, invece, Zungrese – Soverato a causa della mancata presentazione dell’undici catanzarese.
Risultati
Badolato |
Petrizzi |
2 - 0 |
Caulonia |
Santa Caterina |
0 - 0 |
Laureanese |
Cessaniti |
1 - 1 |
Nicotera |
Serrese |
0 - 1 |
Filadelfia |
Limbadi |
3 - 0 |
Pontegrande |
Filogaso |
1 - 3 |
Polistena |
Amaroni |
5 - 0 |
Zungrese |
Soverato |
n.d. |
Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Associazione "Il Vizzarro”
via chiesa addolorata, n° 8
89822 - Serra San Bruno